Disegni tecnici fatti bene, ma in produzione arrivano distinte base diverse da reparto a reparto? È un classico. L’obiettivo è lineare: prendere ciò che esce dal tecnico (disegni, codici, note) e trasformarlo in una distinta base chiara e completa, pronta per acquisti e pianificazione, senza passaggi manuali infiniti.
Nel mondo industriale si parla spesso di distinta “di progettazione” (quella che fotografa il prodotto come pensato dagli ingegneri) e di distinta “di produzione” (quella realmente usata in fabbrica): saperle allineare e trasformare è il punto chiave per far scorrere il lavoro.
Design Sync legge i disegni tecnici e le relative schede dai sistemi tecnici (PDM/PLM), mappa i campi utili (codice, descrizione, unità, materiale, trattamenti), gestisce le revisioni, e produce una distinta base “pronta per la produzione”.
In pratica, accompagna la trasformazione dalla distinta di progettazione a quella di produzione, mantenendo la tracciabilità delle versioni e delle differenze (cosa cambia, quando e perché). Questo è esattamente il flusso raccomandato quando si passa dal mondo del disegno a ERP/MRP.
Allineare disegni tecnici e distinta base non è un esercizio di stile: è fluidità operativa. Con Design Sync, ciò che il tecnico ha pensato diventa una distinta chiara, tracciata e utilizzabile da acquisti, pianificazione e produzione—riducendo tempi morti, correzioni e sorprese in reparto.