FEB 15, 2025
Blog Main Img

Overview

Disegni tecnici fatti bene, ma in produzione arrivano distinte base diverse da reparto a reparto? È un classico. L’obiettivo è lineare: prendere ciò che esce dal tecnico (disegni, codici, note) e trasformarlo in una distinta base chiara e completa, pronta per acquisti e pianificazione, senza passaggi manuali infiniti.
Nel mondo industriale si parla spesso di distinta “di progettazione” (quella che fotografa il prodotto come pensato dagli ingegneri) e di distinta “di produzione” (quella realmente usata in fabbrica): saperle allineare e trasformare è il punto chiave per far scorrere il lavoro.

Il ruolo di Design Sync

Design Sync legge i disegni tecnici e le relative schede dai sistemi tecnici (PDM/PLM), mappa i campi utili (codice, descrizione, unità, materiale, trattamenti), gestisce le revisioni, e produce una distinta base “pronta per la produzione”.
In pratica, accompagna la trasformazione dalla distinta di progettazione a quella di produzione, mantenendo la tracciabilità delle versioni e delle differenze (cosa cambia, quando e perché). Questo è esattamente il flusso raccomandato quando si passa dal mondo del disegno a ERP/MRP.

Vantaggi (concreti)

  • Meno rilavorazioni: i dati dei disegni vengono mappati una volta sola e riusati in ERP; si evitano ritocchi manuali a valle.
  • Revisioni chiare e sotto controllo: ogni modifica è registrata e confrontabile; niente versioni “fantasma” in reparto.
  • Distinta base subito utile all’MRP: struttura multilivello pulita, con indicazioni make/buy dove servono, così acquisti e pianificazione possono muoversi senza attese.

Attenzioni (per partire col piede giusto)

  • Nomi e regole comuni: se i disegni arrivano da fonti diverse, conviene allineare prima nomenclature e proprietà principali (codici, unità, materiali).
  • Non tutto “passa” in produzione: alcune voci hanno senso solo per progettazione; la distinta di produzione può essere diversa (più “pratica”) e va definita con metodo.
  • Governare l’integrazione: serve un collegamento robusto tra area tecnica e sistemi gestionali per evitare doppi inserimenti e disallineamenti.

Allineare disegni tecnici e distinta base non è un esercizio di stile: è fluidità operativa. Con Design Sync, ciò che il tecnico ha pensato diventa una distinta chiara, tracciata e utilizzabile da acquisti, pianificazione e produzione—riducendo tempi morti, correzioni e sorprese in reparto.

Author

Check out Related posts