Suite e moduli pronti all’uso per standardizzare i dati e automatizzare processi.

Colleghiamo ERP, CAD/PDM, PLC/SCADA e IIoT: dati coerenti, flussi end-to-end, zero replatforming.

Assessment rapido, redesign dei processi e pilot su casi reali. KPI chiari, adozione guidata.

Soluzioni dinamiche per le sfide del futuro
Ottimizza, integra e accelera ogni fase operativa con un sistema che favorisce una gestione più efficace e competitiva.
Tre pilastri coordinati per performance, continuità e scalabilità. Enterprise software, industrial automations e cyber security orchestrati.
Partiamo ascoltando chi lavora ogni giorno: osserviamo come girano ordini, documenti e progettazione, raccogliamo frizioni e obiettivi, scegliamo dove intervenire con il massimo impatto.
Lavoriamo al tuo fianco, misuriamo il prima e dopo, aggiustiamo rapidamente. In pochi giorni vedi cosa cambia davvero. Chiudiamo con un breve report e i passi successivi.
Replichiamo il metodo, formiamo le persone, togliamo complessità superflue senza perdere controllo: pochi numeri per orientarsi e la costanza di un sistema stabile.
NexSuite è un ecosistema di estensioni che si innesta sul tuo ERP per standardizzare i dati e automatizzare i passaggi chiave dall’intake documentale alla produzione.
Con moduli dedicati a documenti, CAD/PDM, pianificazione, shopfloor e IIoT, trasforma input disomogenei in processi tracciabili e azionabili, senza replatforming.

Gli ordini arrivano da PDF/email/EDI e vengono normalizzati, le distinte tecniche si generano dal CAD con regole Make/Buy e revisioni, l’MRP calcola fabbisogni e propone ordini, la pianificazione crea piani eseguibili e il reparto restituisce dati macchina e OEE in tempo reale.
Tutto scorre su un’unica base coerente, sempre agganciata al tuo gestionale.

È sufficiente un ERP con API o accesso al database, un set di documenti e file CAD reali per il modello di mappatura e la disponibilità dei referenti di Operations, Acquisti e IT per brevi sessioni di verifica.
Se desideri anche il monitoraggio macchina, colleghiamo PLC/SCADA o gateway IIoT esistenti.

Partiamo con un assessment leggero per mappare fonti e KPI, abilitiamo i connettori e configuriamo il mapping dati, poi attiviamo un pilot su un flusso reale (per esempio Intake → Plan) misurando tempi ed errori.
Una volta validato, andiamo in produzione con formazione essenziale e documentazione operativa, quindi estendiamo per reparti o plant mantenendo governance e standard.

Doc Reader AI converte i documenti in record ERP puliti; Design Sync integra CAD/PDM e produce BOM multilivello pronte per MRP; Plan & Buy governa fabbisogni, lead time e sotto-scorta; Smart Scheduler pianifica a capacità finita con Gantt e colli evidenti.
Machine Link raccoglie stati, cicli, consumi e OEE; Wiki Nex rende disponibile la conoscenza con Q&A e fonti.

È ideale quando l’intake da PDF è lento o soggetto a errori, quando le distinte nascono in CAD e devono diventare rapidamente producibili, quando gli acquisti soffrono urgenze ricorrenti, quando il reparto ha bisogno di piani eseguibili e di un ritorno dati affidabile, o quando serve consolidare procedure e know-how operativo verificabile.

Perché valorizza l’investimento esistente: estende il gestionale con plug-in focalizzati, riduce tempi di progetto e rischi organizzativi e rende misurabili gli impatti con KPI chiari. In breve, ottieni decisioni più rapide e processi più solidi senza fermare l’azienda per una sostituzione completa del sistema.
