Control Tower di pianificazione
Produzione e supply chain sulla stessa timeline.
Planning intelligente
Lo schedulatore sceglie tra il centro di lavoro più efficiente considerando saturazione, costo orario e setup corrente. Risultato: meno cambi utensile, più ore produttive.
Simulazioni What-if
Ogni scenario calcola costo ora e costo set-up, confrontando Standard vs Stimato. Così scegli se spostare, accorpare o esternalizzare con piena visibilità sulla marginalità.
Analisi di impatto
Ogni scenario calcola costo ora e costo set-up, confrontando Standard vs Stimato. Così scegli se spostare, accorpare o esternalizzare con piena visibilità sulla marginalità.
Incrociamo magazzino e acquisti per decidere se partire o attendere
I job bloccati per materiale vengono evidenziati e ricalendarizzati non appena arriva la fornitura.
Smart Scheduler è un motore di pianificazione che trasforma ordini, risorse e vincoli in un piano eseguibile. Ottimizza la sequenza dei lavori, bilancia i carichi, riduce i setup e stima l’impatto economico delle scelte.
MRP/MES descrivono “cosa sta succedendo”. Smart Scheduler decide “cosa conviene fare”: propone sequenze ottimali, segnala colli di bottiglia, simula alternative e mostra i trade-off tra tempo, costo e servizio.
Distinte base (BOM), routing/operazioni, calendari e turni, capacità dei centri, ordini cliente/commesse, lead time e stock. Con questi elementi il sistema costruisce vincoli e tempi realistici.
Supporta entrambe le modalità. La capacità finita rispetta ore disponibili e manutenzioni; la capacità infinita è utile per scenari rapidi “what-if” o per pianificazione grossolana.
Sì. Backward (dal due-date a ritroso) per garantire le consegne, forward (dal primo slot utile) per saturare al meglio le risorse. Le regole sono configurabili per famiglia prodotto o reparto.
Le fasi sono collegate (es. taglio → saldatura → verniciatura). Ogni operazione parte solo quando le precedenti sono complete e i materiali sono disponibili; i vincoli di attrezzaggio e setup sono inclusi.
Il planner lavora su Gantt drag-&-drop con vincoli e ricalcolo automatico. Gli operatori avanzano le fasi da pannelli o mobile; lo stato ritorna in tempo reale alla pianificazione.